Dalla passione e dall’esperienza di due produttori savonesi, nasce un nuovo sapore in cucina: Milko Druetti, dell’Antico Frantoio Tavian, e Giacomo Parodi, dell’Azienda Agricola Parodi, hanno unito il Chinotto all’Olio Extra Vergine di Oliva, frangendo simultaneamente olive Taggiasche e Chinotto di Savona.
Il Chin’Oro presenta netti aromi di zagara inseriti in un profilo gustativo equilibrato e delicato con richiami gradevolmente acidi e poco aspri. L’uso in cucina è estremamente versatile: marinature, pesce crudo e non, crostacei, tartare di carne, spiedini di pesce o di carne, bresaola ed insalate varie. Si presta anche per aromatizzare torte dolci o biscotti.
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.
L’azienda Agricola Parodi è stata fondata a Finale Ligure nel 1930. Produce frutta e verdura di qualità, privilegiando prodotti che difficilmente si trovano nella grande distribuzione. La coltivazione prevalente è quella degli agrumi (arance pernambucco, limoni, kumquat, ecc.) e in particolare del Chinotto di Savona, Presidio Slow Food fortemente legato al territorio ligure.
Olive Taggiasche, Chinotto di Savona (Presidio Slow Food).
Valori nutrizionali per 100 ml: calorie 3677 kj / 894 Kcal; grassi 99,27 g (saturi 13,54 g; monoinsaturi 78,79 g; polinsaturi 6,90 g); carboidrati 0,24 g (zuccheri 0 g); proteine 0 g; sale 0 g.
Le indicazioni riportate sulle etichette potrebbero variare per motivi che non dipendono da noi: questo può comportare che tra le informazioni qui riportate e quelle presenti sul prodotto potrebbero esserci delle differenze. Ti invitiamo pertanto a controllare e verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima di consumarlo o utilizzarlo.